L’Abbazia di Vallombrosa si trova nell'omonima località nel comune di Reggello, in provincia di Firenze, diocesi di Fiesole.
Sorta con la nascita della congregazione dei Vallombrosani nel 1036, l'abbazia ha conosciuto e attraversato diversi cambiamenti e ampliamenti.
Dopo un primo oratorio costruito in legno, la comunità vallombrosana poté passare a una chiesa in pietra (1058), sostituita da un edificio più ampio negli anni 1224 – 1230, mentre anche il monastero prendeva corpo e volume.
Dopo una fase di grandi lavori nel corso del secolo XV, - cui si devono il chiostro grande, la sacrestia, la torre, il refettorio con la cucina - e dopo una lunga serie di incendi e ricostruzioni, è nel Seicento, con ulteriori perfezionamenti nel primo Settecento, che la chiesa assume l’aspetto omogeneo e sontuoso che possiede ancora oggi.
Dopo il depauperamento dell'epoca Napoleonica i vallombrosani hanno riacquistato il possesso del monastero soltanto a metà '900.
Oggi l'abbazia è meta di turisti e appassionati d'arte che grazie ai numerosi dipinti di artisti fiorentini trovano in Vallombrosa una tappa irrinunciabile durante il loro soggiorno in Toscana.
Agriturismo Podere Sant’Angelo Strada Provinciale dei Guazzi Loc. Sant’Angelo - Fraz. Soci 52010 Bibbiena (AR) COORDINATE GPS Latitudine: 43.731542 Longitudine: 11.789811 |
CONTATTI: Tel.: 0575.561912 Cel.: 335.8339684 Cel.: 393.5181747 Cel.: 331.6240124 Fax: 0575.561081 E-mail: agriturismo@poderesantangelo.it | ![]() |
RAGIONE SOCIALE: Agriturismo Sant’Angelo di Lombardi Stefano Loc. Sant?Angelo - Fraz. Soci 52010 Bibbiena (AR) Partita IVA IT01254740515 Cod. Fisc. LMBSFN63PO4A390 REA 114186 |
Web by ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |